Strutture solari
STRUTTURE SOLARI
Strutture solari
Realizzazione di strutture solari
Le nostre strutture solari possono essere montati sia su un palo fissato nel terreno, sia su zavorre in cemento.
Energy HPS offre 4 tipologie di strutture fisse:
monoassiali a 1 pannellO
Una struttura solare monoassiale a 1 pannello è un sistema di supporto progettato per sostenere e orientare un singolo pannello fotovoltaico lungo un asse di rotazione. Questa soluzione è spesso utilizzata per ottimizzare l’esposizione solare e migliorare l’efficienza della produzione di energia rispetto a un pannello fisso.
monoassiali a 2 pannelli
agrivoltaico a 1 pannello
agrivoltaico a 2 pannelli
- Migliore esposizione solare rispetto ai sistemi fissi.
- Aumento della produzione energetica.
- Adatto a installazioni su terreni e tetti inclinati.
- Ottimizzazione del terreno – Energia e agricoltura coesistono nello stesso spazio.
- Miglior microclima – Il pannello fornisce ombra, riducendo l’evaporazione dell’acqua nelle colture.
- Aumento della redditività – Si sfrutta il terreno sia per la produzione agricola che per la generazione di energia.
- Riduzione dell’impatto ambientale – Soluzione sostenibile rispetto a impianti solari tradizionali.
STRUTTURE SOLARI
Tipologie di strutture

Supporto fisso a palo singolo
Un supporto fisso a palo singolo è una struttura utilizzata per il montaggio di impianti fotovoltaici, composta da un singolo palo fissato nel terreno. Questo tipo di supporto è progettato per sostenere pannelli solari in modo stabile e immobile, mantenendo una posizione fissa nel tempo. È una soluzione semplice ed efficiente, utilizzata soprattutto in terreni pianeggianti o dove non sono necessari sistemi di inseguimento del sole.

Inseguitore ad asse singolo piatto multidrive
Un inseguitore ad asse singolo piatto multidrive è un sistema utilizzato nel settore fotovoltaico che permette ai pannelli solari di seguire il movimento del sole lungo un’unica direzione (asse singolo). Questo tipo di inseguitore ha una struttura “piatta” che supporta più motori o attuatori (“multidrive”), che consentono una regolazione precisa e sincronizzata della posizione dei pannelli per massimizzare l’efficienza di produzione di energia solare.

Supporto fisso a palo singolo
Un supporto fisso a palo singolo è una struttura utilizzata per il montaggio di impianti fotovoltaici, composta da un singolo palo fissato nel terreno. Questo tipo di supporto è progettato per sostenere pannelli solari in modo stabile e immobile, mantenendo una posizione fissa nel tempo. È una soluzione semplice ed efficiente, utilizzata soprattutto in terreni pianeggianti o dove non sono necessari sistemi di inseguimento del sole.

Tracker monoasse piatto a singola unità
Un tracker monoasse piatto a singola unità è un sistema fotovoltaico che orienta i pannelli solari verso il sole utilizzando un singolo asse. La struttura “piatta” è semplice, senza inclinazioni complesse, e un unico dispositivo gestisce l’orientamento di tutti i pannelli. Questo tipo di tracker aumenta l’efficienza energetica rispetto a un sistema fisso.

Supporti flessibili, ampia portata struttura a doppio cavo/tre cavi
I supporti flessibili con ampia portata e struttura a doppio o tre cavi sono utilizzati per montare pannelli solari su terreni difficili, offrendo flessibilità e stabilità grazie a un sistema di cavi che supporta carichi elevati. Sono ideali per terreni inclinati o irregolari

Supporto fisso regolare
Un supporto fisso regolabile è una struttura per pannelli solari che permette di modificare l’inclinazione o l’orientamento dei pannelli, ottimizzando l’efficienza nella captazione della luce solare, pur mantenendo una base fissa.